Coordinate: 45°19′36.44″N 10°31′21.36″E

Chiesa di Santa Maria della Pieve (Medole)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chiesa di Santa Maria della Pieve
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneLombardia
LocalitàMedole
IndirizzoVia Giacomo Matteotti
Coordinate45°19′36.44″N 10°31′21.36″E
Religionecattolica
TitolareMaria
Diocesi Mantova
Stile architettonicoRomanico-lombardo
Inizio costruzioneXI secolo
CompletamentoXVII secolo

La chiesa di Santa Maria della Pieve o pieve di Medole è un edificio religioso situato nel comune di Medole, in provincia e diocesi di Mantova; fa parte del vicariato di San Luigi.

Storia e descrizione[modifica | modifica wikitesto]

L'edificio, che si erge isolato alle porte del centro abitato, è una delle chiese romaniche più importanti e meglio conservate del mantovano.

Costruito a navata unica con tetto a capanna termina con un'abside semicircolare, a cui è addossato il campanile dotato di eleganti bifore. Le pareti si presentano in pietra, mattoni e ciottoli a vista disposti in modo irregolare. Le pareti interne presentano affreschi ben conservati risalenti agli inizi del XIV secolo.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • AA. VV., Chiese e conventi del contado mantovano, Firenze, 1968. ISBN non esistente
  • Francesco Brigoni, Medole attraverso i tempi, Medole, 1978. ISBN non esistente.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]